Operazione antimafia “Ferrandina Connection”: 41 misure cautelari tra Basilicata, Puglia, Campania e Sicilia

Operazione antimafia “Ferrandina Connection”: 41 misure cautelari tra Basilicata, Puglia, Campania e Sicilia.

Nella giornata del 16 ottobre 2025, al termine di articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza e dalla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza, i Carabinieri della Compagnia di Pisticci, con il supporto del Nucleo Investigativo di Matera, hanno dato esecuzione a due ordinanze di applicazione di misura cautelare.

basilicatI provvedimenti sono stati emessi rispettivamente dal GIP del Tribunale per i Minorenni di Potenza e dal GIP distrettuale del Tribunale di Potenza.

Dalle prime ore del mattino, nelle province di Matera, Potenza, Lecce, Salerno, Siracusa e Trapani, sono entrati in azione i militari dell’Arma, con il supporto dei Carabinieri Elicotteristi del 6° Nucleo di Bari e delle unità cinofile di Potenza, Bari e Salerno.

L’operazione, di vasta portata, ha portato all’esecuzione di 41 misure cautelari, di cui 2 a carico di minorenni, nei confronti di soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, dalla disponibilità di armi, dal numero dei partecipanti e dal coinvolgimento di minori.

Contestati anche i reati di concorso esterno in associazione mafiosa, detenzione e porto abusivo di armi e munizioni.

L’attività investigativa, avviata nel marzo 2023, ha consentito di delineare l’esistenza di un’articolata associazione criminale radicata nel comune di Ferrandina (Matera), stabilmente collegata con ambienti della criminalità campana.

Secondo gli inquirenti, il gruppo esercitava un vero e proprio controllo territoriale, gestendo il traffico di droga e imponendo il proprio potere con minacce, aggressioni e pestaggi nei confronti di chi veniva considerato un rivale nelle attività illecite.

Nel contesto di tali dinamiche di violenza e affermazione del potere criminale rientrerebbe anche un tentato omicidio, avvenuto nella notte di Pasqua 2024, episodio che aveva destato grande scalpore nella cittadina federiciana.

Durante i quasi due anni di indagini, i Carabinieri hanno documentato numerosi episodi di spaccio e violenza, procedendo a 5 arresti in flagranza e al sequestro di rilevanti quantità di sostanze stupefacenti, principalmente hashish e cocaina.

Le operazioni, tuttora in corso, prevedono perquisizioni personali, domiciliari e veicolari, eseguite anche con l’ausilio dei cani antidroga e supportate dall’alto dagli elicotteri dell’Arma.

In totale, l’indagine ha coinvolto 55 indagati, di cui 7 minorenni: oltre ai 41 destinatari delle misure cautelari, altri 20 soggetti sono stati deferiti in stato di libertà.

Le autorità hanno inoltre accertato che alcuni degli indagati utilizzavano telefoni cellulari all’interno degli istituti penitenziari, mantenendo contatti con i sodali all’esterno per impartire ordini e direttive operative.

In base ai provvedimenti emessi:

  • 5 persone sono state tradotte in carcere;

  • 2 minorenni sono stati accompagnati in comunità contenitive;

  • 27 soggetti sono stati posti agli arresti domiciliari;

  • 7 sono sottoposti all’obbligo di dimora.

Tutti gli arrestati sono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, davanti alla quale compariranno nei prossimi giorni per gli interrogatori di garanzia.

continua a leggere – “Operazione antimafia “Ferrandina Connection”: 41 misure cautelari tra Basilicata, Puglia, Campania e Sicilia” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lecce Cronaca

Notte di controlli a Lecce: due ventenni arrestati con un arsenale esplosivo pronti all’assalto ai bancomat

Notte di controlli a Lecce: due ventenni arrestati con un arsenale esplosivo pronti all’assalto ai bancomat. Nella serata di lunedì 28 ottobre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Gallipoli, nell’ambito di un piano straordinario di controllo del territorio predisposto dal Comando Provinciale di Lecce, hanno arrestato due ventenni trovati in possesso di un […]

Leggi altro...
Lecce Cronaca

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato, sequestrate armi e due denunce.

Lecce: controlli straordinari della Polizia di Stato, sequestrate armi e due denunce. La settimana appena trascorsa ha visto la Polizia di Stato impegnata, oltre al consueto servizio di controllo del territorio, in servizi straordinari finalizzati alla prevenzione e repressione dei fenomeni di criminalità, con particolare attenzione ai reati predatori e ai furti in appartamento. Il […]

Leggi altro...
Lecce Cronaca

Lecce: arresti domiciliari per un 35enne indagato per istigazione a delinquere con finalità di terrorismo

Lecce: arresti domiciliari per un 35enne indagato per istigazione a delinquere con finalità di terrorismo. Nella mattinata di venerdì 24 ottobre la Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia e […]

Leggi altro...