Lecce Politica
Lecce: avviata la campagna di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione
Lecce: avviata la campagna di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione. Lunedì 26 febbraio l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Lecce ha dato il via agli interventi stagionali di deblattizazione, derattizzazione e disinfestazione antilarvale e adulticida secondo precisi calendari che coprono i prossimi mesi, disponibili a questo link sul sito istituzionale: calendari-disinfestazione. Gli interventi richiedono anche la collaborazione […]
Leggi altro...
Lecce, “Una famiglia in più”: parte il progetto di sensibilizzazione all’affido familiare
Lecce, “Una famiglia in più”: parte il progetto di sensibilizzazione all’affido familiare. L’Ambito Territoriale Sociale di Lecce ha dato avvio al progetto “Una famiglia in più”, promosso e realizzato in collaborazione con l’associazione AMA – Adozioni Minori Affido APS. Si tratta di un’attività di sensibilizzazione sull’affido familiare articolata in venti incontri (altri sono in fase […]
Leggi altro...
Finissage “Bosco di Lecce” di Yuval Avital al Must
Finissage “Bosco di Lecce” di Yuval Avital al Must Domenica 11 febbraio, alle ore 17.30, al MUST, Museo storico della Città di Lecce, si terrà il finissage della mostra “Bosco di Lecce” di Yuval Avital. Per l’occasione, le sale che ospitano la mostra accoglieranno una performance teatrale itinerante in collaborazione con Teatro Koerja, che vedrà […]
Leggi altro...
Finissage “Bosco di Lecce” al Must
Finissage “Bosco di Lecce” al Must Domenica 11 febbraio, alle ore 17.30, al MUST, Museo storico della Città di Lecce, si terrà il finissage della mostra “Bosco di Lecce” di Yuval Avital. Per l’occasione, le sale che ospitano la mostra accoglieranno una performance teatrale itinerante in collaborazione con Teatro Koerja, che vedrà protagoniste le attrici […]
Leggi altro...
Lecce, Parco di Belloluogo, nuovi alberi e arbusti grazie alla collaborazione con Arnia
Lecce, Parco di Belloluogo, nuovi alberi e arbusti grazie alla collaborazione con Arnia Aspiranti giardinieri d’arte all’opera nel Parco di Belloluogo: piantati diciotto nuovi alberi, viti, rose e arbusti fioriti o di essenze officinali. Nei giorni scorsi venti corsisti del percorso di formazione professionale per “Giardinieri d’arte” tenuto da Arnia soc coop hanno lavorato sotto […]
Leggi altro...
Lecce, piano strategico del Turismo e della Cultura
Lecce, piano strategico del Turismo e della Cultura Giovedì 1 febbraio, nella sala Open Space di Palazzo Carafa, prenderà avvio il ciclo di incontri del programma organizzato dal Comune di Lecce in collaborazione con l’Associazione delle Città d’Arte e Cultura (CIDAC), per la costruzione e condivisione di indicazioni, obiettivi e strategie da inserire nel Piano […]
Leggi altro...
Lecce, emergenza freddo: nuovi spazi per i senzatetto in città
Lecce, emergenza freddo: nuovi spazi per i senzatetto in città. In vista del calo delle temperature è stata potenziata l’offerta di servizi in favore delle persone senza fissa dimora presenti a Lecce. Ai posti disponibili presso la struttura di Masseria Ghermi, dormitorio comunale che ospita mediamente 15 persone ogni notte, si affiancano nuovi spazi nei […]
Leggi altro...
Lecce, “Cibo Comune”: presentata la proposta di delibera del Piano Cittadino del Cibo
Lecce, “Cibo Comune”: presentata la proposta di delibera del Piano Cittadino del Cibo È stata presentata nei giorni scorsi a Palazzo Carafa la proposta di delibera con la quale la Giunta comunale darà inizio al percorso istituzionale per la stesura e l’adozione del Piano del Cibo. La proposta fa propri i contenuti e il percorso […]
Leggi altro...
Lecce: aperto il Parco delle Cave di Marco Vito, la storia della città riprende vita
Lecce: aperto il Parco delle Cave di Marco Vito, la storia della città riprende vita. Con il taglio del nastro affidato ai bambini del quartiere, ieri ha aperto le sue porte il Parco delle Cave di Marco Vito, un’area verde di 7 ettari, che si estende alle spalle della stazione ferroviaria, a sud della città […]
Leggi altro...
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini
“Un Sogno di Periferia”, il lungometraggio antibullismo di 150 studenti salentini. Una storia di riscatto sociale, di rivincita, di riqualificazione urbana di luoghi realmente esistenti. S’intitola “Un sogno di periferia” ed è il lungometraggio prodotto da sei scuole del Salento: l’Istituto comprensivo statale “Geremia Re” di Leverano (scuola capofila) con l’IC “Don Milani”, sempre di […]
Leggi altro...