Lecce, fondi Pnrr: nuovo impianto sportivo polivalente

Lecce, fondi Pnrr: nuovo impianto sportivo polivalente.

Il Comune di Lecce ha ottenuto la somma di 2,5 milioni di euro dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per la realizzazione di un impianto sportivo polivalente destinato alle discipline della ginnastica artistica, ritmica, scherma e tennis tavolo. Il finanziamento permetterà di progettare e costruire una nuova struttura in via Antonio Verrio, angolo Via Carrà.

Il nuovo impianto sportivo polivalente sarà dotato di tutte le attrezzature necessarie per la pratica delle attività agonistiche di ginnastica artistica, ritmica, scherma e tennis tavolo, secondo le indicazioni e i regolamenti delle rispettive e competenti federazioni sportive nazionali. Particolare attenzione sarà rivolta alla fruibilità del centro da parte di atleti con diversa abilità, oltre ad uno studio attento dei percorsi, anche per non vedenti (percorsi loges) e al rispetto dei principi base dello sort adattivo.

L’intervento previsto soddisfa i principi di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico rispettando i criteri ambientali minimi e prestazione energetica previsti nelle linee guida operative per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente. 

«Rafforziamo l’impiantistica sportiva della città con un intervento atteso da tempo dalle associazioni e organizzazioni che si dedicano alla scherma, alla ginnastica e al tennistavolo dichiara il sindaco Carlo Salvemini –. Continuiamo a cogliere prontamente le opportunità che il Pnrr offre al Comune, i prossimi anni grazie a progetti già finanziati, Contratto istituzionale di sviluppo, Fondi europei e Pnrr la città potrà compiere grandi passi avanti sul fronte della riqualificazione dei quartieri, del litorale e del potenziamento delle infrastrutture di mobilità, sociali, sportive».

«Questo progetto nasce da una richiesta che le associazioni sportive facevano da tempo, alle diverse amministrazioni, necessitando di spazi adeguati alle loro esigenze – dichiara l’assessore allo Sport ed edilizia sportiva Paolo Foresio –. Come amministrazione stiamo rispondendo con una pianificazione seria e organizzata ad una domanda forte di impianti sportivi efficienti e moderni. Sono in corso i lavori in via Potenza di realizzazione dell’impianto per il tennis, all’antistadio di quello per il pattinaggio al chiuso e all’aperto e il basket outdoor, mentre al palazzetto di Piazza Palio sono stati effettuati gli interventi di sistemazioni straordinarie del tetto e sostituzione del parquet. Valorizzare le diverse discipline mettendo a disposizione di associazioni e atleti strutture di qualità è una priorità alla quale ci stiamo dedicando in maniera puntuale e per questo ringrazio gli uffici preposti del Comune».

Per ulteriori informazioni: www.comune.lecce.it

continua a leggere – “Lecce, fondi Pnrr: nuovo impianto sportivo polivalente” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lecce Politica

Lecce, 3,6 milioni per il contributo alloggiativo. Il Sindaco ufficializza la Giunta di scopo “sostegno alle persone in difficoltà”

Lecce, 3,6 milioni per il contributo alloggiativo. Il Sindaco ufficializza la Giunta di scopo “sostegno alle persone in difficoltà”. Nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco Vito Leccese ha tenuto una conferenza stampa sulla nomina della giunta di scopo e sugli imminenti obiettivi amministrativi. “Ho voluto incontrare la stampa – ha esordito il […]

Leggi altro...
Lecce Politica

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]

Leggi altro...
Lecce Politica

Antimafia, Colosimo: «Alle elezioni amministrative 32 impresentabili»

Antimafia, Colosimo: «Alle elezioni amministrative 32 impresentabili». Per la Commissione Antimafia sono 32 i candidati impresentabili alle prossime elezioni amministrative. Oltre a loro, la Commissione ha segnalato anche la presenza di 13 nomi nelle liste che hanno già ricoperto il ruolo di sindaco o di componente della giunta in sette comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. […]

Leggi altro...