Lecce, “Nilde mia”: spettacolo al teatro Paisiello il 22 novembre

Lecce, “Nilde mia”: spettacolo al teatro Paisiello il 22 novembre.

In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il prossimo 25 novembre, l’assessorato alle Pari Opportunità e l’assessorato alla Cultura del Comune di Lecce, in collaborazione con il Centro Teatrale Aperto Io ci provo, organizzano, martedì 22 novembre, alle ore 21, al Teatro Paisiello una serata speciale a ingresso gratuito con lo spettacolo scritto e diretto da Paola Leone, “Nilde mia”, interpretato da Silvia Lodi.

Per Nilde Iotti

Nato all’interno di “Le Donne si raccontano…modera Nilde Iotti”, un progetto di promozione sui diritti della donna fatto con le donne che ha coinvolto un gruppo di studentesse, un gruppo di detenute e un gruppo di attiviste politiche, con il partenariato del Comune di Lecce, lo spettacolo è dedicato ai diritti delle donne e a quanto ancora c’è da fare per raggiungere la parità di genere.

Una statua della Iotti sola in scena, abbandonata chissà dove, prende vita e si fa umana. La prima Presidente donna della Camera dei Deputati viene risvegliata dalle voci di un corteo di donne che canta slogan femministi.

Questo il pretesto per far tornare in vita anche solo per 50 minuti una donna nata 100 anni fa, che ha ancora molto da dirci. Un’ora per ripercorrere la sua vita e le molte battaglie di cui si fece fautrice come quelle per approvare la legge sul divorzio, la riforma del nuovo diritto di famiglia e quella a sostegno del riconoscimento della violenza carnale come crimine contro la persona e non contro la morale. Il racconto di una vita che oggi più che mai è un esempio di buona politica e di emancipazione.

Coinvolgimenti pubblico

Lo spettacolo di volta in volta coinvolge le donne del territorio attraverso una call aperta attiva il giorno stesso della messa in scena, che inviterà le donne a prendere parte ad un momento dello spettacolo.

continua a leggere – “Lecce, “Nilde mia”: spettacolo al teatro Paisiello il 22 novembre” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lecce Politica

Lecce, 3,6 milioni per il contributo alloggiativo. Il Sindaco ufficializza la Giunta di scopo “sostegno alle persone in difficoltà”

Lecce, 3,6 milioni per il contributo alloggiativo. Il Sindaco ufficializza la Giunta di scopo “sostegno alle persone in difficoltà”. Nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco Vito Leccese ha tenuto una conferenza stampa sulla nomina della giunta di scopo e sugli imminenti obiettivi amministrativi. “Ho voluto incontrare la stampa – ha esordito il […]

Leggi altro...
Lecce Politica

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]

Leggi altro...
Lecce Politica

Antimafia, Colosimo: «Alle elezioni amministrative 32 impresentabili»

Antimafia, Colosimo: «Alle elezioni amministrative 32 impresentabili». Per la Commissione Antimafia sono 32 i candidati impresentabili alle prossime elezioni amministrative. Oltre a loro, la Commissione ha segnalato anche la presenza di 13 nomi nelle liste che hanno già ricoperto il ruolo di sindaco o di componente della giunta in sette comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. […]

Leggi altro...