Lecce, i protagonisti di “The bad Guy” portano “Gilgamesh” al Teatro Paisiello

Lecce, i protagonisti di “The bad Guy” portano “Gilgamesh” al Teatro Paisiello.

Prosegue la stagione teatrale 2022/2023 organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

Mercoledì 8 febbraio al Teatro Apollo Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno portano in scena “Gilgamesh – L’epopea di colui che tutto vide”, con il sipario che si apre alle ore 21.00. A portare in scena lo spettacolo sul più antico poema del mondo sono, insieme a Calcagno, Lo Cascio e Pirrotta, protagonisti di una delle serie più seguite del momento, “The bad Guy” su Amazon Prime.

Gilgamesh – L’epopea di colui che tutto vide

Circa due secoli fa, negli scavi della biblioteca di Assurbanipal a Ninive, gli archeologi portarono alla luce una serie di tavolette. Quando fu decifrata la scrittura cuneiforme, esse rivelarono il titolo di un poema: Di colui che vide le profondità e le fondamenta della terra.

Gilgamesh è il più antico poema del mondo. È la storia di un giovane re che, dopo aver sperimentato il dolore per la morte del migliore amico, lascia il trono per andare alla ricerca del segreto della vita eterna. Alla fine del suo peregrinare, dopo aver interrogato l’unico uomo sopravvissuto al Diluvio, torna in patria con la certezza che il destino dell’uomo è di essere mortale.

II viaggio di Gilgamesh ai confini del mondo, da un punto di vista eroico, è un completo fallimento, ma la sua sconfitta diventa un nuovo punto di comprensione delle cose della vita.

Botteghino dal vivo e biglietti online

Biglietti a partire da 15 euro disponibili online a questo link, in tutti i punti vendita Vivaticket e presso il botteghino del Teatro Paisiello il martedì dalle ore 10.00 alle 13.00, il venerdì dalle ore 16.30 alle 19.30, sabato dalle 16.30 alle 19.30.

Il botteghino del Teatro Apollo sarà aperto la sera di spettacolo a partire dalle 18.30.

continua a leggere – “Lecce, i protagonisti di “The bad Guy” portano “Gilgamesh” al Teatro Paisiello” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lecce Cultura

Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti

Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti Ogni poliziotto sa che la sua missione è essere al servizio dei cittadini. Accade però che ad avere bisogno di aiuto siano proprio i nostri colleghi. E allora la famiglia della Polizia di Stato ha istituito il fondo di assistenza […]

Leggi altro...
Lecce Cultura

L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli

L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli Ieri 29 ottobre, presso l’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli (Le), si è svolta la manifestazione “Un albero per la salute“, grazie alla FADOI (Federazione delle Associazioni di Dirigenti Ospedalieri Italiani) e ai Carabinieri del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità […]

Leggi altro...
Lecce Cultura

Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente

Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. Dal 13 al 15 settembre torna al multisala Massimo di Lecce, l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. “Non è un caso – […]

Leggi altro...