LECCE FANTAFEST: la rassegna dedicata al mondo della Fantascienza, del Fantastico e dello Spazio

LECCE FANTAFEST: la rassegna dedicata al mondo della Fantascienza, del Fantastico e dello Spazio.

Per la prima volta a Lecce, una rassegna interamente dedicata al mondo della Fantascienza, del Fantastico e dello Spazio.
A presentare la prima edizione del LECCE FANTAFEST, alla presenza dell’assessore comunale Paolo Foresio, il vice Presidente di Rambaldi Promotions, Giuseppe Lombardi, con il direttore artistico Alessandro Stajano e la madrina d’eccezione della manifestazione, Daniela Rambaldi. Saranno presenti i professori Stefano Cristante, Antonio Ficarella e Luigi Musco dell’Università del Salento e l’avvocato Mauro Panzera del Centro Ufologico Nazionale.

La tre giorni, incentrata sulla figura e le opere di Carlo Rambaldi, maestro mondiale degli effetti speciali, si articolerà tra proiezioni cinematografiche, mostre di fotografia, pittura e scultura e vedrà numerosi e importanti ospiti del mondo della cultura, della ricerca scientifica, ufologica e dell’arte confrontarsi sui temi cari al genere che più di ogni altro ha ispirato la cinematografia e la letteratura del secolo scorso.

Momento centrale dell’evento, che dal 25 al 27 settembre sarà ospitato nella splendida cornice dell’ex Convento dei Teatini, sarà la Mostra fotografica su Carlo Rambaldi, vincitore di tre Premi Oscar a Hollywood per le pellicole King Kong, Alien ed E.T.
Le preziose e iconiche statuette originali saranno esposte per la prima volta, grazie a uno speciale permesso della Fondazione Carlo Rambaldi, in occasione del tour nazionale per il 40° anniversario della creazione di ET, che vedrà la sua ideale conclusione nella città di Lecce.

Inoltre, la più celebre creatura meccatronica di Rambaldi avrà un corner dedicato, dove i bambini, e non solo loro, potranno concedersi anche un selfie con l’alieno più famoso del Mondo.
Alla proiezione giornaliera di tre dei film più famosi di Carlo Rambaldi seguirà, ogni sera, un momento di confronto sui temi legati alla fantascienza, alla ricerca e all’indagine ufologica, con eminenti studiosi dell’Università del Salento, ricercatori del Centro Ufologico Nazionale e incursioni sul palco degli autori candidati al Premio Lecce Fantafest. Nel contesto della manifestazione, infatti, una giuria composta da professionisti di alto profilo, valuterà le opere di scrittura, edite ed inedite, le performance e i contenuti audiovisivi e multimediali candidati alla prima edizione del “PREMIO LECCE FANTAFEST”, la cui proclamazione avverrà nella serata conclusiva di mercoledì 27 Settembre ad opera della madrina d’eccezione, Daniela Rambaldi. I premi, consegnati ai vincitori, sono stati realizzati dal maestro calabrese Antonio La Gamba, con la tecnica della metalxilografia e riprendono il logo del festival, ideato da Alessandro Stajano.

LECCE FANTAFEST è patrocinato da Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Centro Ufologico Nazionale e Università del Salento.

continua a leggere – “LECCE FANTAFEST: la rassegna dedicata al mondo della Fantascienza, del Fantastico e dello Spazio” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lecce Cultura

Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti

Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti Ogni poliziotto sa che la sua missione è essere al servizio dei cittadini. Accade però che ad avere bisogno di aiuto siano proprio i nostri colleghi. E allora la famiglia della Polizia di Stato ha istituito il fondo di assistenza […]

Leggi altro...
Lecce Cultura

L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli

L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli Ieri 29 ottobre, presso l’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli (Le), si è svolta la manifestazione “Un albero per la salute“, grazie alla FADOI (Federazione delle Associazioni di Dirigenti Ospedalieri Italiani) e ai Carabinieri del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità […]

Leggi altro...
Lecce Cultura

Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente

Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. Dal 13 al 15 settembre torna al multisala Massimo di Lecce, l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. “Non è un caso – […]

Leggi altro...