Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti

Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti

Ogni poliziotto sa che la sua missione è essere al servizio dei cittadini.

Accade però che ad avere bisogno di aiuto siano proprio i nostri colleghi. E allora la famiglia della Polizia di Stato ha istituito il fondo di assistenza Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli affetti da patologie croniche.

Un modo semplice per sostenere queste famiglie è acquistare uno dei libri del Commissario Mascherpa, editi da PoliziaModerna, il mensile della Polizia di Stato. I ricavi sono interamente devoluti al Fondo.

In tutti i volumi si trovano storie avvincenti in cui il Commissario ed i suoi collaboratori si destreggiano nello sbrogliare intricati casi di polizia nei quali è necessario indagare per ricostruire l’accaduto E arrivare alla verità.

I fumetti sono disegnati dal grande maestro della matita Daniele Bigliardo, storico illustratore di casa Bonelli.

Ecco come acquistarli:
Il costo dei volumi dal n. 1 al 6 è di € 9,00 (nove/00) ciascuno, in offerta a € 50,00 (cinquanta/00) potrai acquistare i primi sei volumi.

Il costo del volume n. 7 è di € 12,00 (dodici/00), mentre l’intera collezione (dal vol. 1 al 7) costa € 62,00 (sessantadue/00).

Effettua un bonifico a favore del FAPPS -CONTO GESTIONE POLIZIA MODERNA dell’importo relativo alle copie desiderate, inviaci una e-mail a segreteria.poliziamoderna@poliziadistato.it con la ricevuta di versamento specificando i tuoi dati e l’indirizzo al quale vuoi riceverlo

IBAN: IT12-V-05034-11701-000000003030

Inoltre, si può sottoscrivere l’abbonamento al mensile Polizia Moderna, la rivista della Polizia di Stato, ricca di contenuti e degli episodi de Il Commissario Mascherpa.

Per ogni informazione, clicca qui.

continua a leggere – “Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Lecce Cultura

L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli

L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli Ieri 29 ottobre, presso l’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli (Le), si è svolta la manifestazione “Un albero per la salute“, grazie alla FADOI (Federazione delle Associazioni di Dirigenti Ospedalieri Italiani) e ai Carabinieri del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità […]

Leggi altro...
Lecce Cultura

Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente

Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. Dal 13 al 15 settembre torna al multisala Massimo di Lecce, l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. “Non è un caso – […]

Leggi altro...
Lecce Cultura

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]

Leggi altro...