Anno: 2024
Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti
Lecce: i fumetti del Commissario Mascherpa, divertimento e avventura per aiutare i figli dei poliziotti Ogni poliziotto sa che la sua missione è essere al servizio dei cittadini. Accade però che ad avere bisogno di aiuto siano proprio i nostri colleghi. E allora la famiglia della Polizia di Stato ha istituito il fondo di assistenza […]
Leggi altro...
L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli
L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli Ieri 29 ottobre, presso l’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli (Le), si è svolta la manifestazione “Un albero per la salute“, grazie alla FADOI (Federazione delle Associazioni di Dirigenti Ospedalieri Italiani) e ai Carabinieri del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità […]
Leggi altro...
L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli
L’iniziativa ‘”Un Albero per la Salute” di Carabinieri e FADOI illumina il futuro verde di Gallipoli Ieri 29 ottobre, presso l’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli (Le), si è svolta la manifestazione “Un albero per la salute“, grazie alla FADOI (Federazione delle Associazioni di Dirigenti Ospedalieri Italiani) e ai Carabinieri del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità […]
Leggi altro...
Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente
Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. Dal 13 al 15 settembre torna al multisala Massimo di Lecce, l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. “Non è un caso – […]
Leggi altro...
Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente
Lecce: dal 13 al 15 settembre torna l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. Dal 13 al 15 settembre torna al multisala Massimo di Lecce, l’ALFest, il festival del cinema, della musica, della cooperazione internazionale e delle tendenze provenienti dall’Estremo Oriente. “Non è un caso – […]
Leggi altro...
Lecce, 3,6 milioni per il contributo alloggiativo. Il Sindaco ufficializza la Giunta di scopo “sostegno alle persone in difficoltà”
Lecce, 3,6 milioni per il contributo alloggiativo. Il Sindaco ufficializza la Giunta di scopo “sostegno alle persone in difficoltà”. Nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco Vito Leccese ha tenuto una conferenza stampa sulla nomina della giunta di scopo e sugli imminenti obiettivi amministrativi. “Ho voluto incontrare la stampa – ha esordito il […]
Leggi altro...
Lecce, 3,6 milioni per il contributo alloggiativo. Il Sindaco ufficializza la Giunta di scopo “sostegno alle persone in difficoltà”
Lecce, 3,6 milioni per il contributo alloggiativo. Il Sindaco ufficializza la Giunta di scopo “sostegno alle persone in difficoltà”. Nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco Vito Leccese ha tenuto una conferenza stampa sulla nomina della giunta di scopo e sugli imminenti obiettivi amministrativi. “Ho voluto incontrare la stampa – ha esordito il […]
Leggi altro...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]
Leggi altro...
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]
Leggi altro...
Antimafia, Colosimo: «Alle elezioni amministrative 32 impresentabili»
Antimafia, Colosimo: «Alle elezioni amministrative 32 impresentabili». Per la Commissione Antimafia sono 32 i candidati impresentabili alle prossime elezioni amministrative. Oltre a loro, la Commissione ha segnalato anche la presenza di 13 nomi nelle liste che hanno già ricoperto il ruolo di sindaco o di componente della giunta in sette comuni sciolti per infiltrazioni mafiose. […]
Leggi altro...